TABLE OF CONTENTS
Thasup, all’anagrafe Davide Mattei, è un artista italiano nato a Fiumicino il 17 marzo 2001, conosciuto sia come rapper che come produttore discografico. Prima noto come Tha Supreme, ha scelto di cambiare il suo pseudonimo in Thasup.
Fratello minore della cantautrice Mara Sattei, ha iniziato a produrre all’età di 14 anni, cominciando a creare versioni strumentali di brani di artisti che ascoltava.
Due anni dopo ha abbandonato la scuola per dedicarsi completamente alla musica.
Il giovane produttore ha avuto il suo momento di gloria nel 2017, quando ha prodotto il singolo Perdonami per Salmo, che ha debuttato in vetta alla Top Singoli.
In concomitanza con la sua attività da produttore, il 5 ottobre dello stesso anno ha pubblicato il suo singolo di debutto, intitolato 6itch.
Altre produzioni avvenute in quell’anno sono i brani Gameboy Color e La La La La La per il rapper Dani Faiv.
Il successo di Tha Supreme è continuato negli anni successivi.
Nel 2018 ha reso disponibile il suo secondo singolo da solista 5olo e ha prodotto sia il singolo Chairaggione di Nitro sia alcuni brani per l’album Fruit Joint di Dani Faiv.
La svolta è arrivata nell’estate del 2018, con l’uscita del terzo singolo Scuol4, che ha venduto oltre 25.000 copie e ha ottenuto la certificazione di disco d’oro dalla Federazione Industria Musicale Italiana.
Successivamente, in collaborazione con il rapper Nayt, ha reso disponibile il singolo Oh 9od, certificato disco di platino; nello stesso anno ha collaborato con Dani Faiv al singolo Yung, da lui prodotto.
Nel 2019, Tha Supreme è stato uno dei principali autori del mixtape Machete Mixtape 4, cantando e producendo diversi brani in esso contenuti.
Ha poi collaborato con Marracash e Sfera Ebbasta al brano Supreme – L’ego, tratto da Persona: nonostante non sia uscito come singolo, il brano ha raggiunto la vetta della Top Singoli.
Nello stesso anno ha pubblicato Blun7 a Swishland, singolo che ha debuttato al primo posto della Top Singoli, mantenendo tale posizione per cinque settimane consecutive.
Il brano ha inoltre anticipato di una settimana l’uscita dell’album di debutto 23 6451. Distribuito dalla Sony Music, il disco si compone di venti brani, di cui alcuni realizzati con la partecipazione di Fabri Fibra, Salmo, Mahmood, Marracash, Lazza, Nitro, Dani Faiv, Gemitaiz e Madman.
Nel maggio del 2020 ha collaborato con Carl Brave e la sorella Mara Sattei per creare il singolo “Spigoli”, che ha raggiunto la vetta della Top Singoli nella seconda settimana dalla sua pubblicazione.
A luglio dello stesso anno, ha realizzato “0ffline” in collaborazione con il rapper canadese Bbno$, e questo brano è stato incluso nella lista tracce della riedizione digitale di “23 6451”.
Ad ottobre, ha pubblicato il mixtape “Bloody Vinyl 3”, con quindici tracce che presentano diversi ospiti, tra cui Salmo, Nitro, Lazza, Fabri Fibra, Guè, Capo Plaza e Massimo Pericolo.
Alla fine del 2020, è diventato l’artista più ascoltato in Italia su Spotify.
Nel 2021, Tha Supreme ha pubblicato “Warzonata”, il singolo realizzato insieme allo streamer Zano il 16 gennaio.
A luglio, ha pubblicato “Una direzione giusta”, una cover del brano “Lontano dal tuo sole” di Neffa, sotto lo pseudonimo di Yungest Moonstar e in collaborazione con quest’ultimo.
Tha Supreme ha anche curato l’intera produzione per l’album “Universo” di Mara Sattei, uscito il 14 gennaio 2022.
Il 22 ottobre 2022, Tha Supreme ha pubblicato il singolo “Moon”, il primo singolo del suo secondo album di inediti.
Durante il 2022, ha partecipato alla stesura di vari brani estratti successivamente come singoli, tra cui “Solite pare” di Sick Luke insieme a Sfera Ebbasta e “NLFP” degli Psicologi.
Dopo la pubblicazione di quest’ultimo singolo, Tha Supreme ha cambiato il proprio pseudonimo in Thasup.
Il primo singolo pubblicato sotto il nuovo nome è “Bubble” di Takagi & Ketra e Salmo, mentre il 15 luglio 2022 è stata la volta di “Siri”, realizzato con Lazza e Sfera Ebbasta e lanciato come secondo singolo ufficiale dal secondo disco del rapper.
Nell’agosto 2022, sono stati diffusi diversi cartelloni a Roma e Milano, che mostravano cinque collaborazioni dell’album, mentre tra la fine del mese e l’inizio di settembre sono apparsi ulteriori cartelloni con codici QR per pre-ordinare l’album.
Il 12 settembre sono stati annunciati il titolo, “Carattere speciale”, la lista tracce con le varie collaborazioni e la data di uscita.
Uscito il 30 settembre, il disco è stato promosso anche dai singoli “Okkappa”, “Ily” (con Coez) e “Rotonda” (con Tiziano Ferro).
A pochi mesi di distanza dall’uscita dell’album, nel giorno del suo 22esimo compleanno, l’artista ha pubblicato il brano “Dimmi che c’è”, in collaborazione con il rapper Tedua.
Nel mese di marzo del 2023, il brano musicale intitolato “bilico” è stato selezionato per essere la colonna sonora di una nuova campagna pubblicitaria della Ringo.
Allo stesso modo, il singolo “okk@pp@” è stato scelto come colonna sonora per uno spot pubblicitario del Crodino.
23 6451 (2019)
Carattere speciale (2022)
Bloody Vinyl 3 (con Slait, Low Kidd e Young Miles) (2020)
Sei un artista e
vuoi spaccare nel mondo della musica?
2019-2023 © TWIGO – P.IVA 01705530192 – INFORMATIVA SULLA PRIVACY – COOKIES – PREFERENZE COOKIES