TABLE OF CONTENTS
Maurizio Pisciottu, nato il 29 giugno 1984 a Olbia, conosciuto con lo pseudonimo di Salmo, è un artista italiano attivo nel mondo della musica rap e della produzione discografica.
Ha iniziato a scrivere le sue prime rime all’età di 13 anni. Ha pubblicato i suoi primi demo “Premeditazione e Dolo” nel 1999, insieme ai rapper Bigfoot e Scascio, mentre nel 2004 ha pubblicato il primo demo da solista “Sotto Pelle”. Salmo ha collaborato con diverse band, inclusa la band rap metal Skasico con cui ha prodotto tre album, e ha collaborato con il gruppo hardcore punk To Ed Gein nel 2008.
Nel 2011, Salmo ha pubblicato il suo primo album in studio “The Island Chainsaw Massacre”, che gli ha dato notorietà nella scena rap italiana. Ha partecipato al mixtape “Machete Mixtape” nel 2012 e ha pubblicato il suo secondo album “Death USB”.
Nel 2013, ha pubblicato il suo terzo album “Midnite”, che ha debuttato alla prima posizione nella classifica italiana degli album. Nel 2014, ha annunciato la sua uscita dalla Tanta Roba, pubblicando l’ultimo album dal vivo con l’etichetta di DJ Harsh e Gué Pequeno, intitolato “S.A.L.M.O. Documentary”.
Salmo ha collaborato con molti altri artisti, tra cui Noyz Narcos, Gemitaiz, MadMan e Nitro. Nel 2013 ha collaborato con il gruppo horrorcore olandese Dope D.O.D. al brano “Blood Shake”. Ha anche realizzato il singolo “The Island” insieme a El Raton, Enigma e DJ Slait.
Il rapper Salmo è stato molto attivo nel corso degli anni, pubblicando numerosi album, singoli e videoclip. Nel 2014 ha annunciato la sua uscita dalla Tanta Roba, etichetta di DJ Harsh e Gué Pequeno, rivelando che il suo quarto album in studio sarebbe stato pubblicato dalla Machete Empire. L’ultimo lavoro pubblicato con la sua vecchia etichetta sarebbe stato l’album dal vivo S.A.L.M.O. Documentary, uscito nel giugno dello stesso anno.
Il disco contiene alcuni brani eseguiti dal vivo durante il tour in supporto a Midnite, un documentario e l’inedito Mussoleeni, pubblicato digitalmente il 6 giugno. Successivamente, il rapper ha pubblicato il brano La bestia in me, che ha anticipato l’uscita del mixtape Machete Mixtape III, disponibile dal mese di settembre.
Nel frattempo, Salmo ha curato la regia del videoclip del singolo Sabato di Jovanotti, insieme a Antonio Usbergo e Nicolò Celaia degli YouNuts!. La collaborazione con Jovanotti è proseguita nel corso del 2015 con la realizzazione di un remix di Sabato e con la partecipazione al Lorenzo negli stadi 2015 Tour in qualità di artista d’apertura.
Sempre nel 2015, Salmo ha collaborato con Noyz Narcos e Fritz da Cat alla realizzazione del brano Dal tramonto all’alba, pubblicato come terzo singolo estratto dall’album Localz Only il 29 maggio dello stesso anno.
Ma la produzione di Salmo non si è limitata alla musica: nel 2014 ha pubblicato il videoclip del brano Venice Beach, estratto da Machete Mixtape III, esclusivamente sul sito della Red Bull. Nel 2019, invece, ha debuttato come attore nel film Il testimone invisibile, diretto da Stefano Mordini e prodotto da Warner Bros.
Nel 2017 ha pubblicato l’album Hellvisback, che ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, e nel 2018 ha collaborato con Coez al singolo La Musica Non C’è, reinterpretazione del celebre brano di Coez.
Nel 2020, invece, è uscito il suo ultimo lavoro discografico, intitolato Playlist.
L’album ha visto la partecipazione di numerosi artisti, tra cui Nitro, Lazza e Dani Faiv, e ha ottenuto un grande successo, raggiungendo la prima posizione nella classifica degli album più venduti in Italia.
Il rapper italiano Salmo ha pubblicato il singolo “1984” il 18 dicembre 2015, che è stato promosso dal relativo videoclip uscito nello stesso giorno. Questo brano ha anticipato il quarto album in studio di Salmo, intitolato “Hellvisback”, che è uscito il 5 febbraio 2016.
L’album ha ottenuto un grande successo in Italia, debuttando al primo posto nella Classifica FIMI Album e venendo certificato disco d’oro dalla FIMI per le oltre 25.000 copie vendute, successivamente diventate 50.000, garantendo così il disco di platino.
Il 25 novembre 2016, l’album è stato ripubblicato con l’aggiunta di un secondo CD contenente brani dal vivo e due inediti, tra cui il singolo “Don Medellín”. Salmo ha fatto il suo debutto come attore protagonista nel cortometraggio “Nuraghes S’Arena”, ideato e diretto da Mauro Aragoni e trasmesso in esclusiva da Paramount Channel il 6 marzo 2017.
Il 21 luglio dello stesso anno, il rapper è tornato sulle scene musicali con il singolo inedito “Estate dimmerda”, promosso dal relativo videoclip diretto da Andrea Folino e Johnny Fart.
Il 24 novembre è stata la volta di un altro singolo inedito, “Perdonami”, che ha debuttato al primo posto della Top Singoli.
Nel corso del 2018, Salmo è apparso come artista ospite nei brani “Chairaggione” di Nitro e “Mic Check” di Noyz Narcos, inclusi nei loro rispettivi album “No Comment” ed “Enemy”.
Il 6 giugno ha annunciato il titolo del suo quinto album in studio, “Playlist”, e i primi due concerti in cui sarebbe stato presentato dal vivo: il 16 dicembre al PalaLottomatica di Roma e il 22 dicembre al Mediolanum Forum di Assago.
L’album “Playlist” è stato pubblicato il 9 novembre 2018 e presenta tredici brani, alcuni dei quali in collaborazione con Fabri Fibra, Nitro, Sfera Ebbasta, Coez e Dade dei Linea 77.
Il primo singolo estratto dall’album, “90min”, è uscito il 21 settembre 2018. Salmo ha lanciato una particolare campagna pubblicitaria per promuovere l’album, che ha incluso un’esibizione del rapper travestito da senzatetto davanti al Duomo di Milano e la pubblicazione di un video promozionale sul noto sito a luci rosse Pornhub.
Nel 2019, Salmo pubblica il Machete Mixtape 4, un progetto che lo vede coinvolto come rapper e produttore in molte delle 18 tracce presenti nel disco.
Poco dopo, nel dicembre dello stesso anno, pubblica l’album dal vivo Playlist Live, che racchiude i momenti più significativi del tour italiano successivo alla pubblicazione di Playlist.
Nel corso del 2020, Salmo si dedica alla collaborazione con altri artisti, partecipando come ospite alla realizzazione di vari brani musicali, tra cui il singolo Boogieman di Ghali, Cioilflow di Dani Faiv e Sballo shallo di Vegas Jones. Inoltre, presenta il brano Machete satellite, incluso nel mixtape Bloody Vinyl 3.
Nel gennaio del 2021, Salmo collabora con Mace e Blanco alla realizzazione del singolo La canzone nostra, presente nell’album OBE di Mace.
Il 17 settembre 2021, Salmo annuncia tramite un post su Instagram il suo sesto album in studio, intitolato Flop, composto da diciassette tracce e con la partecipazione di artisti del calibro di Noyz Narcos, Marracash, Gué Pequeno e Shari.
Il disco viene pubblicato il 1º ottobre dello stesso anno, a quasi tre anni di distanza dal precedente album, Playlist.
Nel 2022, Salmo debutta come curatore della serie televisiva Blocco 181, trasmessa su Sky, e il 27 maggio viene distribuita la colonna sonora della serie, intitolata Blocco 181 – Original Soundtrack.
Infine, nel 2023, Salmo partecipa al Festival di Sanremo in qualità di ospite durante la prima e l’ultima serata, e duetta con Shari, concorrente della manifestazione, in un medley di alcuni brani di Zucchero Fornaciari.
The Island Chainsaw Massacre (2011)
Death USB (2012)
Midnite (2013)
Hellvisback (2016)
Playlist (2018)
Flop (2021)
S.A.L.M.O. Documentary (2014)
Playlist Live (2019)
Salmo Unplugged (2022)
The Complete Vinyl Edition (2018)
Sei un artista e
vuoi spaccare nel mondo della musica?
2019-2023 © TWIGO – P.IVA 01705530192 – INFORMATIVA SULLA PRIVACY – COOKIES – PREFERENZE COOKIES