TABLE OF CONTENTS
Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, è un rapper italiano nato il 7 dicembre 1992 a Sesto San Giovanni. È diventato famoso grazie alla pubblicazione dell’album XDVR, che ha registrato in collaborazione con il produttore discografico Charlie Charles, ottenendo un notevole successo in Italia. Il suo successo è continuato con l’uscita di altri album, tra cui Sfera Ebbasta (2016), Rockstar (2018) e Famoso (2020). Quest’ultimo album è stato particolarmente importante, poiché ha permesso a Sfera Ebbasta di diventare il primo artista italiano a entrare nella top 100 mondiale di Spotify. Nel 2020, è stato l’artista italiano che ha venduto più dischi in Italia durante il decennio 2010-2019. Al 2023, Sfera Ebbasta detiene anche il record per il maggior numero di brani che hanno raggiunto il primo posto nella classifica dei singoli più venduti.
Sfera Ebbasta è nato a Sesto San Giovanni nel 1992. Dopo la separazione dei genitori, lui, la madre Valentina e la sorella Andrea si sono trasferiti a Cinisello Balsamo, dove ha trascorso la maggior parte della sua infanzia. Durante l’adolescenza, Sfera Ebbasta ha iniziato ad apprezzare vari artisti hip hop come Eminem, 50 Cent, Gucci Mane, Club Dogo e Gemelli Diversi.
Dopo essere stato bocciato una volta in prima media e aver lasciato la scuola durante il primo anno di liceo, ha provato a lavorare come elettricista e fattorino per la consegna delle pizze. Nel 2011-2012, ha iniziato a caricare i suoi video musicali su YouTube senza avere successo. Tuttavia, in seguito ad una festa di Hip Hop TV, ha conosciuto il produttore Charlie Charles, con cui ha collaborato a diversi pezzi che sono stati pubblicati su YouTube a partire da novembre 2014.
Il 15 settembre 2013 è stato pubblicato il suo primo mixtape, “Emergenza Mixtape Vol. 1”, distribuito gratuitamente dalla Whitefly Records e composto da 18 brani. Dopo l’uscita del brano “Panette”, Sfera Ebbasta ha cominciato ad essere notato da alcune etichette discografiche.
L’11 giugno 2015 fa il suo esordio con l’album “XDVR”, realizzato insieme a Charlie Charles e composto da alcuni dei brani pubblicati nei mesi precedenti e altri inediti. L’album è stato pubblicato inizialmente per il download gratuito e successivamente distribuito nei circuiti di vendita nazionali dalla Roccia Music, etichetta discografica indipendente di Marracash e Shablo.
“XDVR” ha ricevuto un grande successo nell’underground e ha aumentato notevolmente la popolarità della musica trap in Italia. Tuttavia, alcuni brani che parlano della vita nei quartieri di periferia e della realtà di strada della sua città comprendono riferimenti ad attività criminali e al consumo di droghe, come la codeina e la marijuana. Ciò ha portato alcune critiche.
Il 20 gennaio 2016 è stato pubblicato il video del brano inedito “Blunt & Sprite”, mentre nel corso dell’anno Sfera Ebbasta ha partecipato a una traccia del disco “Anarchie” del rapper francese SCH. Nel settembre 2016, il rapper ha pubblicato il suo primo album in studio da solista, l’omonimo “Sfera Ebbasta“. Distribuito dalla major discografica Universal in collaborazione con Def Jam, è stato anticipato dai singoli “BRNBQ”, “Cartine Cartier” e “Figli di papà”, quest’ultimo certificato disco di platino per aver venduto più di 50.000 copie. Nel disco, Sfera Ebbasta si distacca dalle tematiche più gangsta di “XDVR” per aprirsi a argomenti più ampi.
Il successo di Sfera Ebbasta si consolida con la pubblicazione del secondo album in studio, intitolato “Rockstar” e pubblicato nel giugno del 2018. Il disco viene anticipato dal singolo omonimo, che diventa in breve tempo uno dei brani più trasmessi dalle radio italiane, raggiungendo la vetta della classifica FIMI e ricevendo la certificazione di diamante per le oltre 700.000 copie vendute.
“Rockstar” consacra definitivamente Sfera Ebbasta come uno dei rapper più importanti e influenti della scena italiana, portando la trap a un pubblico sempre più vasto e trasversale. Il disco include collaborazioni con numerosi artisti italiani e internazionali, tra cui Quavo degli Migos e Tinie Tempah, ed è caratterizzato da un sound sempre più curato e sofisticato.
Nonostante il successo, Sfera Ebbasta non manca di suscitare polemiche e critiche. La sua musica, che spesso fa riferimento alla vita nei quartieri periferici e alla realtà delle bande criminali, viene accusata di glorificare la violenza e la delinquenza. In particolare, il brano “Tran Tran”, contenuto in “Rockstar”, viene contestato per il riferimento alla ‘ndrangheta calabrese e alla figura di Pino Arlacchi, ex senatore italiano condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
Nonostante le critiche, Sfera Ebbasta continua a riscuotere un enorme successo, diventando uno dei principali protagonisti della musica italiana degli ultimi anni. Nel 2019 pubblica il terzo album in studio, “Famoso“, anticipato dal singolo “Baby”, che diventa un altro grande successo.
Il disco include collaborazioni con artisti come J Balvin, Steve Aoki e Future, e continua a esplorare nuovi territori sonori, mescolando la trap con influenze pop e reggaeton.
Nel corso degli anni Sfera Ebbasta ha consolidato la sua posizione di leader della scena trap italiana, influenzando numerosi artisti e contribuendo a diffondere il genere a livello nazionale e internazionale. Nonostante le polemiche e le critiche, il suo talento e la sua capacità di reinventarsi continuamente lo rendono uno dei rapper più apprezzati e seguiti del panorama musicale italiano.
XDVR (2015)
Sfera Ebbasta (2016)
Rockstar (2018)
Famoso (2020)
Visualizza il profilo di Sfera Ebbasta su Twigo, puoi trovare CD, merchandising, biglietti dei concerti ed esperienze esclusive!
Sei un artista e
vuoi spaccare nel mondo della musica?
2019-2023 © TWIGO – P.IVA 01705530192 – INFORMATIVA SULLA PRIVACY – COOKIES – PREFERENZE COOKIES